Descrizione | Con i quattro volumi della Storia del cristianesimo s'intende rendere conto
della straordinaria ricchezza di un fenomeno religioso che attraversa e permea
duemila anni di storia, con un linguaggio che cerchi di restituirne
complessità e fascino. Il progetto dei quattro volumi è unitario, tuttavia
ciascuno di essi può essere letto come opera a sé stante. L'interazione del
cristianesimo con i diversi ambiti culturali è oggetto di particolare
attenzione e il lettore troverà capitoli dedicati alle arti, all'economia,
alle scienze, alla filosofia in una prospettiva il più possibile
interdisciplinare. Il volume abbraccia i primi sette secoli di cristianesimo,
che ha la sua origine all'interno del giudaismo nella predicazione dell'ebreo
Gesù di Nazaret. La nascita del cristianesimo, la diffusione, l'organizzazione
in sistema religioso, la trasformazione da minoranza perseguitata a religione
dell'Impero romano, i rapporti con le società e le culture del mondo tardo
antico, l'evangelizzazione nelle regioni orientali oltre l'Impero romano, le
pratiche rituali e quelle sociali sono indagati alla luce delle acquisizioni
della più recente storiografia e con un linguaggio chiaro, adatto a ogni
lettore. |