Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788843084777
AutoreCimatti F. (cur.), Piazza F. (cur.) 
TitoloFilosofie del linguaggio. Storie, autori, concetti
EditoreCarocci
Anno2016 
Descrizione
Num. Collana: , Nr. 1056
Filosofie del linguaggio. Storie, autori, concetti: Il linguaggio è il fatto più complesso della vita umana. Per comprenderlo occorre una molteplicità di prospettive, tutte necessarie, nessuna autosufficiente. È necessaria anche una riflessione sulla storia dell'idea di linguaggio. Filosofia e storia della filosofìa del linguaggio non possono essere separate, perché altrimenti la tradizione, impensata e nascosta, parlerà per noi, come troppe volte accade. Così troverete in questo libro temi e autori inaspettati, perché pensiamo che il linguaggio sia troppo complesso per lasciarlo solo ai filosofi (ma anche agli scienziati). Language is the most complex of human life. To understand it we need a multiplicity of perspectives, all of which are needed, no self-sufficient. It is also necessary to consider the history of the idea of language. Philosophy and history of Filosof??a of language cannot be separated, because otherwise the tradition, unexpected and hidden, will speak for us, as too often happens. So you will find in this book unexpected themes and authors, because we think the language is too complex to leave him alone to philosophers (and scientists).  
CollanaStudi superiori 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 30,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 6-7 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it