Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788845264634
AutoreFicino Marsilio 
TitoloTeologia platonica
EditoreBompiani
Anno2011 
Descrizione
Teologia platonica Marsilio Ficino (1433-1499) è tra i maggiori filosofi del Quattrocento. Dalla personalità complessa, egli fu insieme medico, astrologo, teologo, filologo e filosofo, fine traduttore e interprete e sottile pensatore, tanto votato alla più astratta speculazione dialettica, quanto consacrato all’impegno presbiterale, secondo una particolare visione del rapporto tra ricerca filosofica e dignità sacerdotale, fondata sull’unità di sapientia e religio. Se gli va ascritto il merito di avere, alle soglie dell’età moderna, offerto al mondo latino la conoscenza dei testi fondamentali della tradizione platonica greca, primi fra tutti il Corpus platonicum e le Enneadi plotiniane, che ebbero sulla coscienza occidentale un influsso equiparabile a quello esercitato dalle opere di Aristotele sul pensiero medioevale del XIII secolo, nondimeno va riconosciuto che, assumendosi consapevolmente e pienamente il compito di affiancare alle traduzioni che andava svolgendo i necessari strumenti ermeneutici, quali introduzioni e commentari, da un lato egli seppe realizzare una sintesi dottrinaria che assurge alla dignità di un autentico sistema filosofico; dall’altro, come ha affermato il Vasoli, concorse in modo decisivo alla «nascita» di una nuova immagine e di un nuovo linguaggio della filosofia, non più patrimonio esclusivo dei magistri, ma presente e operante nella cultura di letterati e filologi, storici e uomini politici e, addirittura, di un nuovo ceto di tecnici e artisti», contribuendo alla fine dell’egemonia aristotelica in seno alle università. 
CollanaIL PENSIERO OCCIDENTALE 
Consistenza2176 p. 
Prezzo di copertina€ 40,00
DisponibilitàNessuna specificazione.  


Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

Valerie Flint, Georg Luck, Richard Gordon
Witchcraft and Magic in Europe, Volume 2 Ancient Greece and Rome
Karen Jolly
Witchcraft and Magic in Europe, Volume 3. The Middle Ages
Bengt Ankerloo
Witchcraft and Magic in Europe, Volume 4. The Period of the Witch Trials
Willem de Blecourt
Witchcraft and Magic in Europe, Volume 6. The Twentieth Century
Gijswijt-Hofstra Marijke
Witchcraft and Magic in Europe, Volume 5
G. Peters
Peter of Damascus. Byzantine Monk and Spiritual Theologian
A. Nicolotti
Esorcismo cristiano e possessione diabolica tra II e III secolo
Penna Romano
Gesù di Nazaret nelle culture del suo tempo. Alcuni aspetti del Gesù storico
Faggioni Maurizio P.
Sessualità matrimonio famiglia
Mazzeo Michele
La spiritualità nel Nuovo Testamento. Ascolto e sequela. Corso di teologia spirituale
Marguerat Daniel, Junod Éric
Chi ha fondato il cristianesimo? Cosa dicono i testimoni dei primi secoli
Ritzer George
La religione dei consumi. Cattedrali, pellegrinaggi e riti dell'iperconsumismo
Edoardo Boncinelli
La Scienza non ha bisogno di Dio
Cigliana Simona
Futurismo esoterico. Contributi per una storia dell'irrazionalismo italiano tra Otto e Novecento
Le cause dei santi
Fizzotti Eugenio
La sfida di Beelzebul. Complessità psichica o possessione diabolica?
Robert J. Spitzer
Nuove prove dell'esistenza di Dio. Contributi della Fisica e della Filosofia contemporanee
Carnevale Schianca Enrico
La cucina medievale. Lessico, storia, preparazioni
Vives Juan L.
L' insegnamento delle discipline
Manzone Gianni
Una comunità di libertà. Introduzione alla teologia sociale
Éloi Leclerc
I simboli dell'unione. Una lettura del Cantico delle Creature di san Francesco d'Assisi
Economia come impegno civile. Relazionalità, ben-essere ed economia di comunione
Dizionario di economia civile
Bamonte Francesco
Possessioni diaboliche ed esorcismo. Come riconoscere l'astuto ingannatore
AUTORI VARI
FINCHÉ CRISTO SIA FORMATO IN VOI. Vita consacrata e maturazione affettiva
Lacroix Xavier
I miraggi dell'amore
Manzone Gianni
Il mercato. Teorie economiche e dottrina sociale della Chiesa
Manzone Gianni
La responsabilità dell'impresa. Business ethics e dottrina sociale della Chiesa in dialogo
Manzone Gianni
Il lavoro tra riconoscimento e mercato per una logica del dono
Bruni Luigino
Reciprocità. Dinamiche di cooperazione, economia e società civile
Manzone Gianni
Il volto umano delle professioni. Sfide e prospettive dell'etica professionale
Renata Pepicelli
Il velo nell'islam. Storia, politica, estetica
Luigi Alonzi
Economia e finanza nell'Italia moderna. Rendite e forme di censo (secoli XV-XX)
Halim Noujaim
I Francescani e i Maroniti (1233-1516)
Corrado Malandrino, Luca Savarino
Calvino e il calvinismo politico
Pasini P. Giorgio, Pasini Giorgio
Il monachesimo nella Rus' di Kiev
Arnould Jacques
Caino e l'uomo di Neanderthal
Boni Andrea
Vangelo e vita religiosa. Rilettura teologica e storico-giuridica delle fonti
Firpo Luigi
Scritti sul pensiero politico del Rinascimento e della Controriforma
La grande stagione della mistica siro-orientale (VI-VIII secolo)
Belda Manuel
Guidati dallo Spirito di Dio. Corso di teologia spirituale
Brambilla Elena
Corpi invasi e viaggi dell'anima. Santità, possessione, esorcismo dalla teologia barocca alla medicina illuminista
Crippa Luigi
Magistero e monachesimo. Avvio allo studio del recente magistero pontificio sul monachesimo benedettino
Yang Fenggang
Confucianism and Spiritual Traditions in Modern China and Beyond
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it