Descrizione | La malinconia dei Crusich: La luna sull'acqua, la notte, e uno sguardo di malinconia che spazia sul mondo, la nostalgia per qualcosa che forse è stato perduto o forse non si raggiungerà mai. È il bagaglio che porta con sé Luigi Crusich, partito da Trieste per approdare a Corfù dove mette al mondo sei figli. Il primogenito, Agostino, sarà destinato alla luce dell'Africa e poi alla Milano fervente della ricostruzione; toccherà al figlio GinoCrusich (scritto tutto attaccato) cercare un altro sguardo sul mondo attraverso l'obiettivo di una macchina fotografica, percorrere il Sud d'Italia e poi toccare un altro Sud, quello dell'America. Infine l'eredità della malinconia toccherà a Uberto Crusich, veterinario sul Lago Maggiore. The moon on the water, the night, and a look of melancholy that sweeps the world, nostalgia for something that might have been lost or maybe you will reach. Is the baggage he brings Luigi Crusich, departed from Trieste to Corfu where gives birth to six children. His eldest son, Augustine, will be allocated to Africa and then to Milan light fervent reconstruction; will touch his son GinoCrusich (all attached) look for another look at the world through the lens of a camera, drive through southern Italy and then touch another South, that of America. Finally, the legacy of the melancholy turn Uberto Crusich, veterinarian on Lake Maggiore. |