Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788845927539
AutoreFriedrich Nietzsche 
TitoloIl servizio divino dei greci
EditoreAdelphi
Anno2012 
Descrizione
Le lezioni sul culto greco raccolte in questo volume, che Nietzsche tenne tra il 1875 e il 1878, furono le ultime della sua carriera di docente di filologia classica a Basilea, e testimoniano il nuovo orientamento che volle imprimere al suo studio dell'antichità greca, lontano dalle tonalità della Nascita della tragedia. Mettendo a punto un inedito metodo di ricerca storica e prendendo a bersaglio l'immagine «chimerica» del mondo greco e il donchisciottismo dei filologi – invitati ad andare a scuola dagli etnologi e dagli antropologi –, Nietzsche passa in rassegna le contaminazioni straniere di cui è impregnata la religione greca. Né teme di stilare l'elenco degli «errori» nel «modo di pensare e di dedurre» che sono alla base del servizio divino greco, delineando così una sorta di anatomia del «pensiero impuro» all'origine di ogni forma di culto. E tuttavia non rinuncia a definire l'essenza dello spirito greco: di quel Greco capace di «imparare festosamente come un dilettante» di genio, perché sa appropriarsi e superare ciò che è estraneo – e non si limita, come i romani, a «pavoneggiarsi con ciò che ha preso a prestito». 
CollanaPiccola Biblioteca Adelphi 
Consistenza287 p. 
Prezzo di copertina€ 18,00
DisponibilitàNessuna specificazione.  


Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

Graham Rooth
Prophet for a Dark Age: A Companion to the Works of Rene Guenon
Patrick Geay
Hermès trahi : Impostures philosophiques et néo-spiritualisme d'après l'oeuvre de René Guénon
Patrick Ringgenberg
Diversité et unité des religions chez René Guénon et Frithjof Schuon
Storia europea della letteratura francese I. Dalle origini al Seicento
Peter Burk
Dall'Encyclopédie a Wikipedia
Angelo Amato
I santi evangelizzano
Gianni Valente
Ratzinger al Vaticano II
Kiko Argüello
Il kerigma. Nelle baracche con i poveri. Un'esperienza di nuova evangelizzazione: la missio ad gentes
Francesco Brancato, Piero Benvenuti
Contempla il cielo e osserva. Un confronto tra teologia e scienza
Eliade Mircea
Lo sciamanismo e le tecniche dell'estasi
Beierwaltes Werner
Platonismo nel cristianesimo
GERMANA CAROBENE, CLAUDIA CIOTOLA, MARIA D'ARIENZO, ANTONIO FUCCILLO, RAFFAELE SANTORO, FRANCESCO SORVILLO
I mercanti del tempio. Economia, diritto e religione
François Cusset
French Theory. Foucault, Derrida, Deleuze & Co. all'assalto dell'America
Nomi di Dio. Per una riflessione su fenomenologia e teologia negativa in Jacques Derrida
Gianfranco Macrì, Marco Parisi, Valerio Tozzi
Diritto civile e religioni
Torcivia Carmelo
La Parola edifica la comunità. Un percorso di teologia pastorale
Massimiliano Lenzi
Anima, forma e sostanza. Filosofia e teologia nel dibattito antropologico del XIII secolo
Bejczy István
The Cardinal Virtues in the Middle Ages A Study in Moral Thought from the Fourth to the Fourteenth Century
Kloner A.
The Necropolis of Jerusalem in the Second Temple Period
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it