Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788846484499
AutoreLuigi Solano 
TitoloScrivere per pensare. La ritrascrizione dell'esperienza tra promozione della salute e ricerca
EditoreFranco Angeli
Anno2012 
Descrizione
L'ipotesi traumatica della patologia, fortemente presente nel primo Freud, ha trovato una recente rivalutazione in diversi ambiti della psicologia, dalla psicoanalisi alle neuroscienze. Su questa base James Pennebaker, attualmente direttore del Dipartimento di Psicologia dell'Università  del Texas di Austin, ha sviluppato una ventina di anni fa la proposta di scrivere come su una pagina di diario i pensieri e le emozioni connesse all'esperienza più traumatica della propria vita, ripetendo l'esperienza per 3-4 giorni. I risultati sono stati superiori alle aspettative: centinaia di lavori scientifici effettuati in diverse parti del mondo hanno documentato un effetto benefico della "tecnica della scrittura" sull'utilizzo dei servizi sanitari, sulla funzione immunitaria, sul successo accademico, sul decorso della gravidanza. Focalizzando le istruzioni su condizioni specifiche sono stati ottenuti risultati positivi in diverse patologie somatiche (asma, artrite, infezione da HIV, diabete) e sulla durata e la qualità  della degenza dopo interventi chirurgici. L'entusiasmo suscitato da questi risultati e dal buon rapporto costi/benefici ha portato ad estendere le applicazioni in modo a volte indiscriminato, e a valutazioni altrettanto indiscriminate, con il rischio di porre in dubbio l'efficacia della tecnica. Questo volume vuole invece tentare una messa a punto di quali indicazioni ottimali per questo tipo di intervento emergano dai dati a seconda del contesto, delle condizioni cliniche, delle caratteristiche individuali dei soggetti. Vengono altresì riportati tentativi di adattare le istruzioni e le modalità  di applicazione a personalità  e situazioni particolari. Nel corso della trattazione si cerca inoltre di svolgere alcune riflessioni sulle possibili ricadute teoriche dei dati inerenti la tecnica della scrittura - frutto di studi empirici caratterizzati da un rigore difficilmente raggiungibile in ambiti più complessi - per la psicoterapia e l'intervento psicologico più in generale. Luigi Solano, professore associato presso la Facoltà  di Psicologia 1 dell'Università  di Roma "La Sapienza", tiene insegnamenti inerenti la Psicosomatica presso i corsi di laurea e la Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute. È membro della Società  Psicoanalitica Italiana. La sua ricerca tende a coniugare una ispirazione prevalentemente psicoanalitica con un approccio di tipo empirico. Una sintesi della sua produzione scientifica, oltre che nel presente lavoro, si può trovare nei volumi Tra Mente e Corpo, come si costruisce la salute (Milano, 2001) e Una Base più Sicura, esperienze di collaborazione diretta tra medici e psicologi (Roma, 2003). 
CollanaPrevenzione 
Consistenza144 p. 
Prezzo di copertina€ 18,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it