Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788846508263
AutoreSalvatore Capodieci 
TitoloGiuseppe. Storia di fratellanza e amicizia. Psicologia e Bibbia in dialogo
EditoreLateran University Press
Anno2012 
Descrizione
Questo volume propone un percorso psicologico e spirituale sulla relazione tra fratelli e sorelle e sul sentimento di fratellanza. L'autore parte da una meditazione sulla vicenda di una delle storie più affascinanti della Bibbia: quella di Giuseppe, figlio di Giacobbe, che decide di recuperare il rapporto con i suoi fratelli. Nel momento in cui si ritrovano davanti a Giuseppe, i fratelli - che lo hanno voluto morto e che tale lo considerano - non sono in grado di capire chi egli sia. Dovranno superare varie prove e alla fine, riconoscendosi nel padre, si ritroveranno anche come fratelli. Tutto ciò può realizzarsi perché Giuseppe ha perdonato ed è riuscito, come sostiene la psicoanalisi, a superare il "complesso fraterno". La storia di Giuseppe illustra come rivalità, invidia e gelosia distruggano l'armonia, che è ritrovata nel momento in cui i fratelli arrivano a "riconoscersi tra loro" attraverso un lungo percorso interiore e superando molteplici vicende e profonde sofferenze. Nella relazione fraterna si può osservare il progetto di Dio che conduce fratelli e sorelle ad avere un buon legame e a vivere con gli altri esseri umani il sentimento della fratellanza, attraverso i valori dell'amicizia e dell'amore per il prossimo. La storia di Giuseppe è per il credente un profondo arricchimento della propria vita perché racconta una testimonianza di amore, capacità di perdonare e di saper unire i fratelli e le sorelle.  
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 16,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it