Descrizione | La mostra è pensata per celebrare la ricorrenza dei 50 anni dal pellegrinaggio che Giovanni XXIII fece in treno a Loreto e Assisi, il 4 ottobre 1962. Quel giorno, festa di San Francesco,il papa mosse dalla stazione vaticana alle 6,30 per andare a porre sotto la protezione della Madonna e del Poverello il Concilio Vaticano II, che sarebbe cominciato da lí a pochi giorni. Era dal 1857,da quando cioè Pio IX aveva compiuto il suo ultimo viaggio nelle terre pontificie, che un papa non metteva piede fuori dalle mura vaticane. Ed era quasi un secolo, a causa della presa di Roma, che un treno non si muoveva dalla stazione San Pietro, in Vaticano. Dunque Giovanni XXIII è stato il primo papa moderno a andare in giro per l'Italia. |