Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3099)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788849224603
AutoreTito Lucrezio Rizzo 
TitoloParla il Capo dello Stato
EditoreGangemi
Anno2012 
Descrizione
Il presente saggio vuole stabilire un ideale colloquio tra il Lettore e la più alta Istituzione dello Stato, onde avvicinarvi i giovani ed i meno giovani, ricostruendo i travagli, le tensioni ideali, i momenti difficili e quelli felici di un'Italia filtrata, nell'arco di oltre 60 anni, tramite l'esperienza pubblica degli inquilini – in senso lato – del “Colle” per eccellenza. L'identità umana di ciascun Presidente si proietta nella dimensione istituzionale, in un tutto armonico nel quale si cerca di meglio comprendere il ruolo effettivo di ciascun Capo dello Stato nella storia repubblicana, attraverso il vissuto personale e la formazione politico culturale di ognuno di essi. I poteri presidenziali, scolpiti nella Costituzione come raccordi moralmente autorevoli e come momento di sintesi unitaria fra i vari Organi dello Stato, nel tempo hanno acquisito una valenza operativa sempre più rilevante. Innanzi a paralizzanti animosità tra maggioranza ed opposizione, ogni imparziale esternazione del Capo dello Stato, funzionale alla salvaguardia dei valori scolpiti nella Costituzione, ha concretizzato la forma più alta ed aggiornata del ruolo che sin dall'inizio egli stesso è stato chiamato ad interpretare – sono parole del Calamandrei – come “viva vox Constitutionis”. 
CollanaSociologia, Politica, Diritto, Economia 
Consistenza256 p. 
Prezzo di copertina€ 28,00
DisponibilitàNessuna specificazione.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it