Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3099)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788849851373
AutoreDonato Di Sanzo 
TitoloTra pragmatismo e devozione. Le relazioni diplomatiche tra Santa Sede e Irlanda durante il pontificato di Pio XI (1922-1939)
EditoreRubbettino
Anno2017 
Descrizione

Descrizione del libro

La fedeltà dell'Irlanda al papa e alla Chiesa ha attraversato i secoli e l'appartenenza degli irlandesi al cattolicesimo ha contribuito a plasmare l'identità di un popolo che ha lottato a lungo per liberarsi dal dominio della corona britannica. Anche per questo, al momento dell'indipendenza, nei primi anni Venti del Novecento, la definizione di un rapporto istituzionale con la Santa Sede fu una delle questioni più delicate e importanti per i protagonisti della turbolenta costruzione del neonato stato libero irlandese. Dopo una guerra civile tra cattolici e una lunga trattativa che inevitabilmente coinvolse anche la diplomazia britannica, nel 1930 un nunzio raggiunse Dublino e, per il successivo decennio, fu testimone interessato dei cambiamenti politici che avrebbero condotto l'Irlanda verso la forma di stato repubblicana. Attraverso le fonti documentarie inedite conservate negli archivi vaticani, il volume ricostruisce la storia delle relazioni diplomatiche tra Santa Sede e Irlanda nel periodo tra le due guerre mondiali, durante il pontificato di Pio XI. 
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 14,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  


Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

Consiglio Conferenze episcopali d'Europa
L' Europa nel timore della minaccia del terrorismo fondamentalista e il valore della persona e la libertà religiosa-Europe in fear of the threat from fundamentalist ter
Clive S. Lewis
Il problema della sofferenza
Jacques Ellul
Islam e cristianesimo. Una parentela impossibile
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it