Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3099)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788849865554
AutoreCinzia Turli 
TitoloTra persona e mercato. Nuove prospettive della pedagogia industriale
EditoreRubbettino
Anno2020 
Descrizione

Descrizione del libro

La relazione tra la persona e il mercato quale luogo di azione e apprendimento invita a riflettere su come l'educazione possa concretamente incidere sul futuro del lavoro. Nel testo si concepisce l'industria come luogo del fare ma soprattutto come metafora del conoscere. In tale contesto, l'attività della pratica educativa nell'impresa esalta la persona, che non viene affatto sminuita dall'invadenza tecnologica. Questa innovativa ricerca sulla pedagogia industriale indaga le organizzazioni lavorative, per superare la sudditanza dello spazio educativo al sistema produttivo ed economico. Infatti, è solo così che ciascuno può valorizzare i propri talenti attraverso originali percorsi di apprendimento. In questa interpretazione, la pedagogia industriale rappresenta un terreno di ricerca innovativo e denso di prospettive, confermando l'uomo al centro del mondo del lavoro che, attraverso l'ibridazione con l'intelligenza artificiale, apre scenari inediti e, per molti aspetti, turbolenti. E questo libro di Cinzia Turli si colloca con intelligenza ai bordi di questo caos. Prefazione di Andrea Gavosto. 
CollanaUniversità 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 14,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it