Descrizione | Il volontariato ha assunto in Italia dimensioni di assoluta rilevanza e la figura del volontario è andata progressivamente modificandosi. In ambito sanitario e territoriale, è oggi richiesto ai volontari di cooperare con organizzazioni complesse e multidisciplinari che richiedono competenze, requisiti ed un impegno peculiare sia sul piano personale sia psicologico.
Colmando una lacuna del mercato editoriale italiano, questo volume si propone come vero e proprio manuale per tutti coloro che intendono "diventare" volontari in oncologia.
L'opera, che raccoglie le voci più autorevoli del mondo dell'associazionismo, parte da un'analisi del volontariato italiano nella storia più recente, per esaminare le caratteristiche del volontariato operante nei settori ospedaliero, domiciliare e territoriale. Si inoltra quindi in aspetti riguardanti la malattia oncologica, per analizzare poi la specificità della relazione con pazienti, familiari e caregiver secondo criteri più tipicamente didattici: dal punto di vista medico e psiconcologico, culturale ed antropologico.
Una attenta riflessione è dedicata alla descrizione di un modello formativo condivisibile, così come alle particolarità dell'assistenza nell'approccio al paziente pediatrico ed anziano.
Barbara Buralli , psicologa e psicoterapeuta, collabora con il Dipartimento di Oncologia Medica dell'Ospedale Versilia attraverso la Sez. Prov. Lucchese della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori e partecipa alle attività di associazioni di volontariato, tra cui la Fondazione Italiana di Leniterapia. È ideatrice di opere a carattere divulgativo rivolte ai pazienti, ai loro familiari ed ai caregiver e co-autrice di articoli scientifici in materia psiconcologica.
Domenico Amoroso , oncologo, è direttore del Dipartimento di Oncologia Medica dell'Ospedale Versilia, Lido di Camaiore (Lu) e coordina le attività oncologiche della AUSL 12 di Viareggio. È principal investigator in sperimentazioni cliniche di rilievo nazionale ed internazionale, ed è autore di oltre cento articoli scientifici. È presidente della Sez. Prov. Lucchese della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. |