Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788856849813
AutoreCristiano Ciappei 
TitoloLe imprese nel rilancio competitivo del Made e Service in Italy: settori a confronto
EditoreFranco Angeli
Anno2012 
Descrizione
Il volume individua le competenze imprenditoriali necessarie a definire le strategie e gli assetti organizzativi nel rilancio competitivo nel business Made e Service in Italy. L'espressione Made e Service in Italy aggrega le imprese che sono strettamente legate all'idea di Italian Style, espressione di gusto, arte, bellezza del territorio, cultura, creatività , senso estetico ed esclusività . Ai classici prodotti del Made in Italy si collegano quelli sempre più importanti del Service, che comprende sia il comparto della cultura e quindi anche i beni artisticiculturali ed il turismo, sia i servizi più legati all'insediamento territoriale che come tali non possono essere delocalizzati. La prima parte si concentra sui percorsi di rinnovamento delle strategie imprenditoriali indagando i percorsi attuati dalle imprese del settore moda e dalle imprese agroalimentari. L'analisi empirica è stata svolta sia sulle imprese toscane leader nel settore abbigliamento-accessori sia sulle imprese agroalimentari inerenti l'attività  agrituristica. La seconda parte, prendendo le mosse dal concetto innovativo di sistema culturale integrale, volge ad approfondire alcune questioni critiche per lo sviluppo dei sistemi turistico-artistico-culturali, interpretati come network territoriali e intersettoriali, misti pubblico-privato-nonprofit. Il successo competitivo di tali network non può essere unicamente ricondotto a fattori strutturali, rendendosi opportuna la ricerca di sinergie molteplici anche con altri settori espressione del "Made in Italy". L'ultima parte del volume si ripropone di approfondire il ruolo che i processi di outsourcing e la gestione delle relazioni all'interno della supply chain hanno nella prospettiva di un rilancio dell'economia italiana, fondato sul Made e sul Service in Italy, processi che trovano nel mondo della cooperazione un interlocutore interessante, come viene documentato attraverso una rassegna di casi aziendali che incrociano i settori oggetti di analisi nelle parti precedenti. Cristiano Ciappei, ordinario di Strategia e Valore d'Impresa presso la Facoltà  di Economia dell'Università  degli Studi di Firenze, attualmente studia l'imprenditorialità , la valutazione delle imprese, il marketing moda e le simulazioni strategiche. Giovanni Padroni è ordinario di Organizzazione Aziendale presso il Dipartimento di Economia e Management dell'Università  di Pisa, dove insegna nei corsi di Organizzazione Aziendale e Risorse Umane, Organizzazione dei Beni Culturali e Ambientali e Organizzazione del Turismo. I suoi recenti interessi di ricerca riguardano l'economia e organizzazione dei beni culturali e le interrelazioni con i sistemi socio-economici complessi. 
CollanaEconomia e gestione aziendale 
Consistenza544 p. 
Prezzo di copertina€ 47,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it