Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788858133200
AutoreGermano Maifreda 
TitoloIo dirò la verità. Il processo a Giordano Bruno
EditoreLaterza
Anno2018 
Descrizione

Descrizione del libro

Giordano Bruno accettò il rogo per eroica coerenza intellettuale? Nei quasi otto anni che trascorse in carcere, prima a Venezia e poi a Roma, il filosofo condusse un'aspra battaglia per non soccombere, non abiurare, non morire. Decise di rovesciare il tavolo solo quando si sentì definitivamente in trappola, nell'impossibilità di salvaguardare se stesso e la sua filosofia. La scelta di salire sul rogo venne, dunque, presa solo alla fine del lungo processo. Cosa accadde esattamente in quel momento, come giunse a quella decisione e perché? Per quale ragione Bruno - a differenza di alcuni suoi illustri contemporanei, tra cui Galileo Galilei - dopo avere tanto a lungo lottato per affermare la sua verità, decise infine di chiudersi nell'ostinazione e accettare le conseguenze ultime della condanna inflitta dagli inquisitori? Perché, dopo aver più volte dichiarato la disponibilità a farlo, non pronunciò un'abiura di facciata? Il libro affronta questi interrogativi ripercorrendo l'itinerario intellettuale di Giordano Bruno nelle corti di tutta Europa e seguendo, anche attraverso documenti inediti, tutte le tappe del processo. 
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 22,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 6-7 giorni lavorativi.  


Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

Jacqueline Chambron
Lilian Silburn, une vie mystique
S. A. Sabbadini
Lieh Tzu. Il classico taoista della perfetta virtù del vuoto
José Antonio Pagola
Percorsi di evangelizzazione
Francesco Piazzolla
Cristo di Giovanni. Titoli di Gesù nel quarto Vangelo
N. Ciola
Passione per Dio. Spiritualità e teologia della Riforma a 500 anni dal suo albeggiare
Paolo Prodi
Arte e pietà nella Chiesa tridentina
T. Di Carpegna Falconieri
Medievalismi italiani. (Secoli XIX-XXI)
C. Fanti
Il Cosmo come rivelazione. Una nuova storia sacra per l'umanità
Ugo Dessì
Le religioni giapponesi nella società globale. Buddhismo, shintoismo e nuovi movimenti religiosi
Bryan Lobo
Enlightenment and tantra. Hindus and christians in dialogue
Giuseppe Riva
Fake news. Vivere e sopravvivere in un mondo post-verità
Max Planck
Libero arbitrio
Alberto Zanconato
Khomeini. Rivoluzionario di Dio
Michael Edward Lee
Óscar Romero. L'eredità teologica di un santo rivoluzionario
Manuel Belli
Sacramenti tra dire e fare. Piccoli paradossi e rompicapi celebrativi
Ilaria Parri
La magia nel Medioevo
Bart D. Ehrman
Sotto falso nome. Verità e menzogna nella letteratura cristiana antica
Martino
Cattolicesimi nell'Europa post-secolare
F. Zambon
Bestiari tardoantichi e medievali. Tutti i testi fondamentali della zoologia sacra cristiana. Testi originali a fronte
Marianna Gensabella Furnari
Identità di genere e differenza sessuale
Jihad Youssef
Abbiamo fame e nostalgia di eucaristia. Diario di viaggio tra i profughi cristiani dell'Iraq
Alessandro Acciavatti
Oltretevere. Il rapporto tra i pontefici e i presidenti della Repubblica italiana dal 1946 a oggi
Marco Cavina
Maometto papa e imperatore
Samuele Pinna
Charles Journet. Il mistero della Chiesa
Johann Ickx
Diplomazia segreta in Vaticano (1914-1915). Eugenio Pacelli e la resistenza alleata a Roma
G. Pandolfini
Un dono dello Spirito Santo per i nostri tempi. Il cammino neocatecumenale: cinquant'anni di presenza a Firenze e in Toscana (1969-2019)
Georges Bensoussan
Gli ebrei nel mondo arabo. L'argomento proibito
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it