Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788858135846
AutoreBranko Milanovic 
TitoloCapitalismo contro capitalismo. La sfida che deciderà il nostro futuro
EditoreLaterza
Anno2020 
Descrizione

Descrizione del libro

Capitalismo contro capitalismo di Branko Milanovic è un romanzo che cerca di rispondere a delle domande semplici, ma fondamentali. Raccontando il paradosso della disuguaglianza e basandosi sul grafico dell’elefante, formidabile esempio dell’andamento della politica occidentale, Milanovic ci racconta un mondo nuovo, o meglio è sempre lo stesso mondo in cui viviamo, ma raccontato in modo differente. Chi ha beneficiato della globalizzazione nei decenni che vanno dal 1988 al 2008? Chi sono i vincitori e chi sono i perdenti? Tracciando l’andamento dei redditi corrispondenti a ogni singolo decile di reddito di tutta la popolazione mondiale nel ventennio di riferimento, questo lavoro mostrerebbe come i paesi più poveri sono rimasti poveri, la classe media dei paesi in via di sviluppo sia cresciuta enormemente e le élite più ricche siano diventate pazzescamente più ricche. Tra questi ultimi due segmenti ci sarebbe la classe media occidentale, i cui redditi hanno stagnato a sufficienza per favorire l’esplosione dei populismi e del risentimento xenofobo. In questo quadro la voce di Branko Milanovic si staglia e diventa così autentica riflessione in Capitalismo contro capitalismo. 
CollanaI Robinson 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 24,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 6-7 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it