Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3099)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788859000150
AutoreMaddalena Colombo, Vera Lomazzi 
TitoloCostruire legalità con gli adolescenti. Dalle percezioni alla peer education in ambito scolastico ed extrascolastico
EditoreCentro Studi Erickson
Anno2012 
Descrizione
Il volume è frutto di un progetto di ricerca-azione realizzato dal Centro Studi per l'Educazione alla Legalità dell'Università Cattolica di Brescia. Propone un percorso di educazione alla legalità per adolescenti e studenti della scuola secondaria di secondo grado, un percorso che dà voce ai giovani, li rende protagonisti e li attiva in modo consapevole nei comportamenti e nelle scelte, che può essere avviato e sperimentato sia in contesti educativi scolastici che in quelli extrascolastici. Nella prima parte vengono presentati i risultati dell'indagine campionaria sulle percezioni giovanili della legalità: dove e come gli adolescenti imparano le regole, quali variabili inter-vengono nell'osservanza delle stesse, a quale ruolo è chiamato il mondo degli adulti nel fornire modelli, esempi di vita, insegnamenti significativi. La seconda parte illustra i risvolti pratici della ricerca-azione attraverso nove unità di lavoro, ricche di spunti e suggerimenti pratici per la realizzazione di attività: l'accettazione della diversità; il rispetto delle regole e delle persone; il superamento degli stereotipi e dei pregiudizi; l'assunzione di comportamenti illegali o legali relativi all'uso di alcol, droghe e alla navigazione in internet; l'uso di sostanze stupefacenti; la ricerca della trasgressione; il rispetto delle norme sociali e delle regole giuridiche. 
CollanaI materiali 
Consistenza144 p. 
Prezzo di copertina€ 17,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it