Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3099)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788859040392
AutoreEnrico Girmenia 
TitoloLa strana sindrome dei ragazzi chiusi in una stanza. Uno studio del disturbo hikikomori
EditoreErickson
Anno2024 
Descrizione
La strana sindrome dei ragazzi chiusi in una stanza. Uno studio del disturbo hikikomori: Intorno agli anni Novanta inizia a diffondersi in Giappone una nuova sindrome psichiatrica chiamata Hikikimori che in lingua giapponese significa "isolarsi, stare in disparte", e si riferisce a giovani adolescenti che decidono di ritirarsi dalla vita sociale, senza avere nessun tipo di contatto diretto con il mondo esterno. Si tratta di un fenomeno che interessa per lo più ragazzi maschi dai 14 ai 20 anni, ma con gli anni che avanzano non mancano segnalazioni di giovani adulte in isolamento e di persone che, superati i vent'anni, permangono in volontario esilio nella propria casa fino a tarda età. Qual è la situazione attuale? Oggi la sindrome Hikikimori non esiste soltanto in Giappone, ma è arrivata in molti altri Paesi tra cui anche l'Italia, dove attualmente si calcolano 70.000 ragazzi con questa patologia mentale. Basandosi su recenti studi internazionali, il testo ripercorre la sindrome dalla sintomatologia alle ipotesi terapeutiche, passando per il ruolo della famiglia, la realtà virtuale e proponendo una serie di considerazioni sociologiche. L'autore, medico e psichiatra, si rivolge non solo a studiosi e professionisti della salute mentale, ma anche a insegnanti, operatori, famigliari. 
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 15,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it