Descrizione | Num. Collana: , Nr. 36 Israele in 100 mappe. Le sfide di una democrazia in guerra: Nelle parole dell'autore: "Un atlante geopolitico di Israele era sicuramente necessario Con ì miei corsi universitari e interventi pubblici (colloqui, conferenze, tavole rotonde, in Francia e all'estero), constato spesso il carattere molto approssimativo delle nozioni condivise sulle realtà geografiche, demografiche o anche strategiche relative allo Stato ebraico e al suo contesto, e anche sulle sue corrispondenti rappresentazioni Una realtà ancora più deplorevole dal momento che, da un lato, le poste In gioco delle evoluzioni collegate a Israele (e al Medio Oriente) sono significative per non dire planetarie e che, dall'altro, le zone coinvolte si caratterizzano per una formidabile complessità: intreccio di popolazioni talvolta antagoniste, esiguità dei territori, instabilità delle frontiere statiche nello spazio e nel tempo, significative modificazioni topografiche, grande diversità sociale, culturale ed economica e altro ancora " The work proposes an analysis using maps, infographics and other representations addresses issues key to an understanding of Israeli reality: after the historical-political path that led from the village to the current Israel, Zionism is presented according to the issues related to demography, sociology and politics Subsequently, three more chapters are devoted to energy issues and economic, diplomatic and security strategy aspects A final significant historical documents presented apparatus, full-bodied biography, chronology, filmography, bibliography |