Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788861247130
AutoreC. Cerami 
TitoloNon ci si improvvisa confessori. Percorsi formativi sul sacramento della riconciliazione
EditoreIl Pozzo di Giacobbe
Anno2019 
Descrizione

Descrizione del libro

Porre al centro della riflessione dei presbiteri il sacramento della Riconciliazione "permette di toccare con mano la grandezza della misericordia. [...] Non ci si improvvisa confessori" (MV 17). Per questo è necessario che si creda fermamente alla formazione permanente, non episodica, ma costante e continua per con-formare la propria vita a Cristo. In questa prospettiva, nel quinquennio 2013-2017, il Centro Regionale per la formazione permanente del Clero "Madre del Buon Pastore" ha offerto ai presbiteri delle Chiese di Sicilia il corso sul sacramento della Riconciliazione. Gli studi raccolti in questo volume si prefiggono di fare sintesi teologica e pastorale sul senso e l'esercizio di questo sacramento nella vita della Chiesa oggi per dialogare col mondo e con le problematiche attuali. I presbiteri, infatti, sono chiamati ad amare la chiesa "con cuore pastorale", come scriveva Paolo VI nell'Allocuzione all'apertura del quarto periodo conciliare, perché solo l'Amore è credibile e solo l'Amore dà senso al nostro esistere. La Chiesa non può non "usare la medicina della misericordia, invece di abbracciare le armi del rigore", perché è "madre amorevolissima, benigna, paziente". 
CollanaUna presenza per servire 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 20,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  


Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

Giovanna D'Aniello
Tempo redento. Riflessioni filosofiche a partire da Oscar Cullmann
A. Barra
L' ortodossia in Italia: tra comunione, integrazione e prassi
Nicola Soldo
La «consolazione senza causa precedente» come modello per l'atto di fede. Un'applicazione del metodo trascendentale di Karl Rahner agli Esercizi spirituali di sant'Igna
H. Legrand
Pensare attraverso il genere. Approcci plurimi tra scienza e politica
John Shelby Spong
Perchè il cristianesimo deve cambiare o morire. La nuova riforma della fede e della prassi della Chiesa
P. Di Luccio
La gioia della verità. Francesco e la teologia nel Mediterraneo
D. Garribba
Le città del cristianesimo antico. La Galilea e Gerusalemme
Vito Giorgio
Rwanda 1994. Diario di un genocidio
Francesca Brotto
I ritmi dell'eros. Gestalt Therapy e sessuologia
Carmelo Torcivia
Quando a credere è il popolo. Tensioni e ricomposizioni di un'esperienza religiosa
Edgar Morin
Pensare il Mediterraneo, mediterraneizzare il pensiero. Da luogo di conflitti a incrocio di sapienze
V. Mascolo
Sentinelle e profeti sulle strade di don Peppe Diana
S. Bongiovanni
Con tutti i naufraghi della storia. La teologia dopo Veritatis Gaudium nel contesto del Mediterraneo
Raffaele Nogaro
L' ora del Padre e il tempo dell'uomo
Vittorio Mencucci
Ripensare la fede nella fedeltà a Cristo e al proprio tempo. Critica al ritardo culturale delle omelie
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it