Descrizione | Trama del libroPubblicato nel 1977, Adulterio e altre scelte è il secondo libro di racconti di Andre Dubus, autore ritenuto un maestro della short story da scrittori come King, Vonnegut, Yates, Joyce Carol Oates e Dennis Lehane. Se in Voli separati, il suo primo libro, le storie si legavano al tema dell’aria, della paura e della mancanza di respiro, qui il motivo dominante sono le relazioni distanti, e i momenti rivelatori che ci aiutano a chiarirle e comprenderle. Da vero maestro del racconto, Dubus ci presenta una serie di parabole suddivisa in tre sezioni. Nella prima esplora la giovinezza e i rapporti degli adolescenti con padri, famiglie, amici, osservando la tenerezza e i difetti di un genitore e il piacere che si trova nel dolore attraverso gli occhi di un ragazzo in Un pomeriggio con papà , o regalandoci un meraviglioso racconto su bullismo e obesità in La ragazza grassa. Nella seconda sezione, troviamo invece gli adulti alle prese con varie forme di disciplina e con le loro debolezze nell’affrontarla: la vita militare, la polizia, e il fato stesso. In questa serie di racconti, Dubus dipinge il mondo delle caserme da due fronti, quello maschile e quello femminile, le donne e i loro rapporti coi mariti impegnati come soldati. Come in uno dei racconti più celebrati di Dubus, e qui presente, Andromaca. In chiusura, una novella, Adulterio, dove ritroviamo alcuni dei personaggi trovati in Voli separati.
|