Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788864112565
AutoreHans Kung 
TitoloDio esiste?
EditoreFazi
Anno2012 
Descrizione
Tradotto in 15 lingue, da anni introvabile in Italia, torna in libreria il capolavoro del teologo più autorevole e controverso degli ultimi tempi. Dio esiste? è un viaggio dell'intelligenza e del sentimento tra filosofi, teologi, psicanalisti, scienziati e i loro mille punti interrogativi, raccontati, spiegati e discussi da uno dei più grandi teologi del nostro tempo. Accettando la sfida posta dall'ateismo, Kung non si sottrae al colossale compito di "rendere conto" della fede in Dio: Dio esiste e anche noi uomini del XXI secolo possiamo credervi in modo razionale. Ripercorrendo la storia del pensiero moderno (da Descartes a Pascal, da Spinoza a Kant, da Hegel a Marx, da Nietzsche a Freud sino ai filosofi del linguaggio e ai teologi, da Karl Barth a Teilhard de Chardin), Kung offre una delle più alte proposte di connubio tra fede e ragione, tra scienza e religione. Pubblicato nel 1978 e diventato subito un bestseller mondiale, questo mirabile saggio di Hans Kung è sempre più attuale. Hans Kungè uno dei massimi teologi del nostro tempo, è professore emerito di Teologia ecumenica all'Univeristà  di Tubinga. Da sempre impegnato ad accrescere il dialogo tra le religioni, è presidente della Fondazione Weltethos da lui creata nel 1993. Noto per le sue posizioni critiche all'interno della Chiesa cattolica, è autore di molte opere, prima tra tutte Essere cristiani (1974), e, tra le più recenti, Islam (Rizzoli 2005), L'inizio di tutte le cose (Rizzoli 2006), Ciò che credo (Rizzoli 2010). Nel 2012 è stato insignito del Premio Nonino. 
Collanacampo dei fiori 
Consistenza1096 p. 
Prezzo di copertina€ 20,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 6-7 giorni lavorativi.  

Articolo non disponibile
 
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it