Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3099)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788865830086
AutoreRomana Cesare G. 
TitoloFabrizio De André. Amico fragile
EditoreLIT - Libri in Tasca
Anno2011 
Descrizione
Amico fragile è al contempo un affettuoso ritratto dell'uomo e un'impeccabile celebrazione dell'artista De André, scomparso l'11 gennaio 1999. Cesare Romana - decano dei giornalisti musicali italiani e amico personale dell'artista - ci lascia entrare in una conversazione intima, dove l'autore di "Via del campo" e "Bocca di rosa" si racconta ripercorrendo una carriera brillante e svela i retroscena delle sue canzoni fino a esaminare i capolavori della maturità come "Creuza de mä", che nel 1984 anticipò l'esplosione planetaria della world music rielaborando la tradizione musicale del Mediterraneo. Dall'infanzia trascorsa nella campagna astigiana fino alla Genova dei caruggi, dei marinai, delle "graziose", degli emarginati, degli esclusi; dalla formazione anarchica alla scoperta di Brassens, "Amico fragile" ricostruisce la vicenda artistica di Fabrizio De André e ce ne svela tutti i riferimenti culturali: la formazione borghese ma anche la scoperta di Bakunin, l'eredità dei trovatori ma anche le riletture dell'"Antologia di Spoon River" e dei vangeli apocrifi, fino alla riscoperta e alla reinvenzione della musica d'Oltreoceano (Dylan su tutti). Cesare Romana affronta con dovizia di particolari anche episodi "forti" nella vita del cantautore genovese - su tutti il drammatico rapimento di cui fu vittima nel 1978 insieme alla compagna Dori Ghezzi - regalandoci un ritratto irripetibile di quello che Fernanda Pivano ha definito "il più grande poeta italiano degli ultimi cinquant'anni".  
CollanaLIT. Libri in tasca 
Consistenza254 p. 
Prezzo di copertina€ 10,90
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Articolo non disponibile
 
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it