Descrizione | A cura di Paolo Ricca.
«Benché per diverse ragioni Lutero si sia sposato assai tardi, nessun Riformatore ha tessuto un elogio così convinto del matrimonio, restituendogli, in un tempo che lo considerava inferiore all’ideale cristiano del celibato, la dignità massima di “opera di Dio”. Scritte quasi 500 anni or sono, le pagine di Lutero sulla vita coniugale conservano intatte la loro freschezza e grazia: in esse le verità bibliche sul matrimonio si intrecciano armoniosamente con quella sapienza che ognuno dovrebbe saper imparare dal proprio vissuto». |