Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788868982843
AutorePierre Chuvin 
TitoloCronaca degli ultimi pagani. La scomparsa del paganesimo nell'impero romano tra Costantino e Giustiniano
EditoreClaudiana
Anno2022 
Descrizione

Descrizione del libro

"Cronaca degli ultimi pagani", nell'edizione in lingua francese giunto alla terza edizione, fu al suo apparire una sorpresa sia per la critica sia per il grande pubblico, soprattutto perché l'autore vi racconta - in uno stile chiaro e vivido - il trionfo del cristianesimo nell'impero romano, ma dalla parte dei vinti, i "pagani". Il volume fornisce la cronaca documentata delle misure di prescrizione e di messa al bando che in tempi successivi si adottarono contro i culti politeisti e monoteisti non cristiani, e al tempo stesso fa rivivere le ultime credenze e le pratiche "pagane" dell'antichità classica. Intento del libro di Pierre Chuvin è anche di mostrare come vicende tragiche come quelle del martirio e dell'assassinio di una Ipazia, la celebre filosofa di Alessandria, non abbiano impedito alla parte cristiana d'integrare nelle proprie feste rituali, oggetti e cerimonie "pagane", e come in tal modo l'eredità pagana sia stata fatta propria dal cristianesimo, a dispetto dell'intolleranza, di qualsiasi parte, e in sfida all'ortodossia dispotica, di qualsiasi autorità. 
CollanaAnthologia claudiana. Paideia 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 38,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  


Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

Giulio Busi
Amarsi. Seduzione e desiderio nel Rinascimento
Bruno Forte
Al servizio della verità
D. Lippi
Ars medica nelle Gallerie degli Uffizi. Nuova ediz.
Arsenio Frugoni
Storia della pittura d'Italia
Arsenio Frugoni
Storia dell'architettura d'Italia
Arsenio Frugoni
Storia della scultura d'Italia
Benedetto Croce
La fine della civiltà. L'Anticristo che è in noi
Marina Caffiero
Gli schiavi del papa. Conversione e libertà dei musulmani a Roma in età moderna
Marco Rochini
Manuale di agiografia. Fonti, storia e immagini della santità
Matthew David Larsen
I Vangeli prima del libro
Martin Heidegger
L' inizio della filosofia occidentale. Interpretazione di Anassimandro e Parmenide
Benedetto Croce
Soliloquio e altre pagine autobiografiche
G. Crudo
Gli inizi della riforma cappuccina in Calabria. Atti del V centenario (1518-2018)
Commissione teologica internazionale
Documenti 2005-2021
A. Di Marcantonio
Frate Elia e Cortona. Società e religione nel XIII secolo
C. Paolazzi
L' invenzione del presepe. San Francesco e Giotto. Il Natale del 1223 tra storia e arte
Paolo M. Cattorini
Suicidio? Un dibattito teologico
M. Perroni
Guardare alla teologia del futuro. Dalle spalle dei nostri giganti
Giorgio Vola
Oliver Cromwell e la causa valdese con altri saggi sul nonconformismo religioso nell'Inghilterra del XVII secolo
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
La Chiesa è viva. Lo spirito di una vera riforma
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it