Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3099)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETą, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788874248247
AutoreLuca Maroni, Massimo Doną  
TitoloIL VINO E IL MONDO INTORNO. Dialoghi all’ombra della vite
EditoreAliberti
Anno2011 
Descrizione
Circondati da incantevoli filari d'uva, sorvegliati a vista da un austero e antico campanile, avvolti dal silenzio paradisiaco di Mazzorbo, magica isola della Venezia meno turistica, l'enologo Luca Maroni e il filosofo Massimo Doną  hanno trascorso due giorni a confrontarsi, a discutere e scambiarsi esperienze sul vino. Il libro Il vino e il mondo intorno, edito da Aliberti, č il frutto del dialogo tra uno dei massimi esperti di enologia e un famoso filosofo musicista. Un dialogo sul vino che partendo dal singolo acino d'uva, «radiatore di energia», conduce molto lontano fino ad arrivare alle grandi ed eterne questioni filosofiche del rapporto tra sensi e intelletto e tra uomo, natura e sacro. Il vino č nutrimento, piacere, cultura, allenamento della sensibilitą  e dell'intelligenza. In definitiva il vino gustato con consapevolezza puņ rendere migliori e pił umani. In questo incontro non mancano suggestioni letterarie e linguistiche, ma anche precise indicazioni per un futuro in cui l'agricoltura e l'economia verde abbiano un ruolo maggiore in Italia. Chiude il volume uno splendido scritto di Massimo Doną : Di-vino č dir poco. 
CollanaFuori collana 
Consistenza160 p. 
Prezzo di copertina€ 15,00
DisponibilitąNormalmente disponibile in 6-7 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it