Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788874624492
AutorePaolo Albani 
TitoloI mattoidi italiani
EditoreQuodlibet
Anno2012 
Descrizione
I mattoidi italiani di questo repertorio, il primo nel suo genere in Italia, sono personaggi esistiti o esistenti fautori di teorie singolari, a volte deliranti, elaborate in vari campi del sapere: linguisti e ideatori di lingue universali, astronomi e fisici, trasmettitori del pensiero, architetti, quadratori del cerchio, poeti, inventori, profeti, visionari, politici eccetera. Corredato dalle foto di alcuni mattoidi, dalle copertine dei loro libri e da vari documenti (planisferi, macchine astruse ecc.), il libro è un ampio campionario di autori bizzarri, nessuno dei quali ha mai varcato la porta di un manicomio, per quanto in certi casi siano completamente fuori dalla realtà. Ci sono fisici che vorrebbero dimostrare che la terra non gira intorno al sole; poeti che si interrogano se fu fatto prima l'uovo o la gallina; rinnovatori sociali che propongono la castità insieme al divieto di caccia e pesca; curatori di foruncoli che diventano filosofi dopo essere stati visitati dallo spirito di Nietzsche; mistici atei che prescrivono di non adorare alcun Dio, di non guardarsi nudi, di non bere vino, di non andare al cinema, di non sbirciare le gambe delle fanciulle; e e così via.  
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 16,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  


Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

Helen K. Bond
The Historical Jesus. A Guide for the Perplexed
D`Addosio Carlo
Bestie delinquenti
Ventimiglia Giovanni
Differenza e contraddizione. Il problema dell'essere in Tommaso d'Aquino: esse, diversum, contradictio
MacIntyre Alasdair
Animali razionali dipendenti. Perchè gli uomini hanno bisogno delle virtù
Medioevo: i committenti. Atti del convegno internazionale di studi (Parma, 21-26 settembre 2010)
Aldo N. Terrin
Il mito delle acque in Oriente
Brian P. Levack
La caccia alle streghe in Europa agli inizi dell'Età moderna
Germana Ernst
Il linguaggio dei cieli. Astri e simboli nel Rinascimento
Germana Ernst
I vincoli della natura. Magia e stregoneria nel Rinascimento
Vincenzo Costa
Antonio Cimino. Storia della fenomenologia
Rosa Maria Parrinello
Il monachesimo bizantino
Plutarco
Il volto della luna
Panella Carlo
Fuoco al Corano in nome di Allah. La stampa del Corano e l'inquisizione islamica
Mariangela Monaca
Ugo Bianchi e la storia delle religioni
Federica Dallasta
Al cliente lettore. Il commercio e la censura del libro a Parma nell'epoca farnesiana 1545-1731
Da Re Antonio
Filosofia morale
Da Re Antonio
Le parole dell'etica
MacIntyre Alasdair
Enciclopedia, genealogia e tradizione. Tre versioni rivali di ricerca morale
Aleksandr Lurija
La comunicazione verbale. Problemi fondamentali di neurolinguistica
Cremonini Cinzia
Alla corte del governatore. Feste, riti e cerimonie a Milano tra XVI e XVIII secolo
Zambelli Paola
Magia bianca, magia nera nel Rinascimento
Lurija Aleksandr
Viaggio nella mente di un uomo che non dimenticava nulla
Hankins James
Humanism and Platonism in the Italian Renaissance. Vol. 1: Humanism.
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it