Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3099)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788876674570
AutoreGiosuè Carducci 
TitoloJuvenilia (1850-1860)
EditoreCesati
Anno2013 
Descrizione
L'opera presenta una ristampa della prima produzione artistica del "poeta della storia", Giosue Carducci. Raccolta di poesie giovanili, come indica il titolo che rievoca Ovidio ("Ad leve rursus opus iuvenilia carmina, veni"), esse sono state composte tra il 1850 e il 1860, alla vigilia dell'unità nazionale, e pubblicate per la prima volta nell'edizione delle Poesie del 1871, come volume singolo nel 1880 e in redazione definitiva nel 1891. Ripartite in sei libri, i componimenti oscillano tra le tematiche classiche e mitologia e quelle degli affetti familiari e dei motivi civili e patriottici, della vita votata all'azione e al coraggio. Sia da un punto di vista stilistico che squisitamente tematico l'opera si presenta dunque come una sorta di "apprendistato alla poesia", il periodo di giovinezza in cui l'artista si serve dell'imitazione dei modelli classici, dati da Dante, Alfieri, Foscolo, Petrarca e gli stilnovisti, tra gli altri, come strumento di studio, per poi trovare una propria forma di espressione. Fedeltà a un classicismo rigoroso e fiero che si contrapponga allo stile evanescente e sentimentale del Romanticismo, equilibrio formale e ideale e una necessità sempre più forte di realismo come strumento di narrazione, insieme al ritorno ai modelli classici miscelati con diretti riferimenti alla vita contemporanea, sono i capisaldi della poetica carducciana giovanile e della sua morale, volta alla liberazione intellettuale dell'individuo, al progresso dell'umanità.  
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 20,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it