Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3099)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788877968371
AutoreStefano Morelli 
TitoloLa struttura strappata
EditoreBonanno
Anno2011 
Descrizione
Un laboratorio realizzato dal fotografo Stefano Morelli con nove minori albanesi non accompagnati ospiti della Comunità  Carlo del Prete di Lucca. Il progetto prevedeva una prima serie di scatti volti a ritrarre gli adolescenti impegnati durante la loro quotidianità  italiana e, una seconda, ai familiari rimasti in Albania. La fotografia è divenuta un mezzo di comunicazione visuale nella terza fase, quando le immagini degli uni sono state consegnate agli altri. Proprio quest'ultimo aspetto si è rivelato essere quello cruciale. I ragazzi, partecipando attivamente alla realizzazione e alla scelta delle immagini, hanno compiuto, più o meno consapevolmente, un profondo studio di sé. Con la possibilità  di scegliere il modo in cui apparire, una specie di antropologica auto messa in scena della propria realtà , si sono molto preoccupati di quello che avrebbe potuto essere il giudizio dei propri genitori. Quel generazionale incontro-scontro di tradizione e modernità , li ha messi davanti ad uno specchio: « Chi sono io?». Questo lavoro è un tentativo, sicuramente parziale e in continuo "divenire", di rispondersi. L'ultima parte racconta i "percorsi di ritorno", verso il proprio Paese, di una parte di questi ragazzi. Dietro le motivazioni più disparate di questa scelta/non scelta rimane la fotografia. L'istantanea, congelando momenti di vita trascorsa, ha saputo rivelare quello che da lì a breve sarebbe accaduto. Chiudendo, in un modo o nell'altro, la circolarità  del loro percorso. 
CollanaTascabili 
Consistenza96 p. 
Prezzo di copertina€ 10,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it