Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3099)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788877968616
AutoreGian Franco Gianotti, Gian Franco Gianotti, Gian Franco Gianotti, Sebastiano Italia, Nicola Muzalone, Gioacchino Strano, Carmela Mandolfo, R. Loredana 
TitoloLa cena di Trimalchione
EditoreBonanno
Anno2013 
Descrizione
All'inteno del Satyricon Petronio il grande affresco noto come Cena Trimalchionis concentra in spazio delimitato e racchiuso - scena fatta di parole - un campionario spettacolare di prim'ordine. In tale spazio prendono vita le differenze socio-culturali dei commensali: da un lato il padrone di casa e i colliberti, fieri delle proprie ascese sociali e detentori di ricchezze esibite e ostentate con dubbio gusto; dall'altro gli scholastici - un maestro di retorica e i suoi due scolari -, detentori della scienza del linguaggio pubblico, narratori e spettatori interni della Cena. Ben calibrati e sapientemente intercalati, i dislivelli tra i due gruppi danno vita a esiti moltepkici: sguardo ammirato degli 'intellettuali' di fronte al sorprendente ed eccessivo spettacolo della grande bouffe; liberi conversari dei liberti e afasia degli scholastici, incapaci di far fronte ai toni umorali e sanguigni di linguaggi popolari; tensione tra i nuovi ricchi e i signori della parola, a tutto svantaggio di questi ultimi; caleidoscopico e composito universo in cui si mescolano tradizioni letterarie e imbarazzanti necessità  fisiologiche, raffinatezze gastronomiche e compiaciute carenze di bon ton, sapide narrazioni e vitalismo verbale, il tutto condito da una piccola babele di espressività  allotrie e da intriganti commistioni tra prosa e poesia. Il testo dei capitoli della Cena è qui offerto in nuova edizione, col corredo di versione italiana e di non sommario commento. Certo, di Petronio - il più moderno e anticlassico degli autori antichi - non mancano edizioni e versioni in tutte le lingue moderne; tuttavia, dal tempo delle opere di Amedo Maiuri (1945) e di Enzo V. Marmorale (1947, 19612) mancava da noi un commento che tenesse conto della trasmissione testuale e degli studi infiniti che si sono accumulati negli anni - come si suol dire in casi del genere, la bibliografia è sterminata - e si misurasse con i progressi e i problemi dell'esegesi petroniana. 
CollanaMulta 
Consistenza488 p. 
Prezzo di copertina€ 40,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it