Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788878016361
AutoreMaria Paola Zanoboni 
TitoloPovertà femminile nel medioevo. Istantanee di vita quotidiana
EditoreJouvence
Anno2018 
Descrizione

Descrizione del libro

Incessantemente evocata e altrettanto scarsamente documentata nella sua drammatica concretezza - soprattutto per il medioevo -, la povertà femminile (limitata a determinate fasi o situazioni dell'esistenza e non generalizzabile) trapela a "macchia di leopardo" dai contesti più vari, in scene che ne rendono palpabile tutto il suo spaventoso, raccapricciante squallore. Emerge casualmente dalle vite dei santi, dai processi di canonizzazione, dai libri contabili degli orfanotrofi , dagli atti notarili, dalle controversie giudiziarie, dalle cronache, dalle novelle, dagli statuti urbani e rurali. Un mondo altalenante tra città e campagna (dove sicuramente maggiore era il disagio), popolato di vedove, anziane, malate, disabili, balie, filatrici, prostitute, braccianti agricole che solo annotazioni casuali nella documentazione più varia hanno potuto riportare alla luce, sottraendole alla polvere del tempo. Un mondo concreto di sofferenza che riaffiora soltanto a tratti, spesso con risvolti impensati. 
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 10,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  


Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

F. Zambon
La mistica cristiana vol.1
F. Ceragioli
Gridare il Vangelo con la vita. Forme pratiche di annuncio
Laura Quadri
Una fabula mystica nel Seicento italiano Maria Maddalena de’ Pazzi e le Estasi (1609-1611)
Alberto Pellisero
Hinduismo. Storia, tematiche, attualità
François De' Roche
Corano, una storia plurale. La formazione e la trasmissione del testo
Sergio Aquilante
La frontiera cattolica. Percorsi del metodismo italiano dal 1861 al 1915
Metropolita Serafino
Vita di Serafino di Sarov. Cronache del monastero di Divéyvo vol.1
Ernst Cassirer
Rousseau
John W. O'Malley
Quando i vescovi si riuniscono. Un confronto tra i concili di Trento, Vaticano I e Vaticano II
Richard Kroner
Da kant a Hegel vol.1
Luca Pertile
Avery Dulles. Una teologia per modelli
Roberto Celada Ballanti
Filosofia del dialogo interreligioso
Querciolo Mazzonis
Riforme di vita cristiana nel Cinquecento italiano
Roberto Melisi
Divinizzazione dell'umano e pathos conoscitivo nelle lettere di Ficino
A. Clemenzia
Concilio e partecipazione laicale
L. Felici
Firenze nella crisi religiosa del Cinquecento (1498-1569)
Commissione culto e liturgia delle chiese battiste
Benedire ed essere benedetti
Fulvio Ferrario, Lothar Vogel
Rileggere la riforma. Studi sulla teologia di Lutero
Luca Miele
Il Vangelo secondo Jack Kerouac
Chiara Bertoglio
La musica e le Riforme del Cinquecento
Povertà. Atti del sesto colloquio internazionale di letteratura italiana
Emanuele Fiume
La Bibbia ferita. Cronaca di tre stragi religiose (1620)
Ezio Albrile
Il cardinale mago. Gnosi, ermetismo, teurgia e i misteri di un codice scomparso
Lucio Coco
Contro i ladri dei libri
Matteo Vinti
Oltre i confini della salvezza. Studio sulla volontà salvifica universale di Dio nella teologia latina tra la fine del XIII e l'inizio del XIV secolo
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it