Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3099)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788878391536
Autore 
TitoloSpiritualità e teologia. Simposio in occasione del 50° anniversario dell'Istituto di spiritualità della Pontificia Università Gregoriana (1958-2008)
EditorePontificio Istituto Biblico
Anno2009 
Descrizione
Il presente volume raccoglie le riflessioni dei Professori dell’Istituto di Spiritualità della Pontificia Università Gregoriana in occasione dei Cinquant’anni della Sua Fondazione, avvenuta attraverso la Lettera della Sacra Congregazione dei Seminari ed Università il 30 maggio 1958. Si alternano gli interventi sulla tematica dell’intima e imprescindibile relazione tra Spiritualità e Teologia attraverso un itinerario ermeneutico caratterizzato dalle categorie temporali dello ieri, dell’oggi e del domani. Dalla nascita dell’Istituto di Spiritualità come Istituzione accademica autonoma si delineano le questioni dell’oggi in sintonia con l’eredità di noti teologi, che hanno recato il loro contributo come vera ed autentica ispirazione. Ed infine si affrontano le sfide del futuro alla luce di due domande ben precise: “Dove va la spiritualità?” e “Si può insegnare la spiritualità?”. Un’occasione di riflessione per una crescita teologica e sapienziale all’interno di una relazione sempre provocante e attuale 
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 20,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 20-25 giorni lavorativi.  


Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

Gerald O'Collins
Rethinking Fundamental Theology
Frances
Churchmen and Urban Government in Late Medieval Italy, c.1200-c.1450
Steiner Rudolf
Teosofia. Introduzione alla conoscenza soprasensibile del mondo e del destino umano
Dizionario del fascismo. Vol. 1: A-K.
Dizionario del fascismo. Vol. 2: L-Z.
Cozza Rino
Siamo gli ultimi "religiosi"? Alla ricerca di nuove forme di vita consacrata
Quondam Amedeo
forma del vivere. L'etica del gentiluomo e i moralisti italiani
Amedeo Quondam
Rinascimento e classicismi. Forme e metamorfosi della cultura d'antico regime
Carl Schmitt
Le categorie del «politico»
Derrida Jacques
Psyché. Invenzioni dell'altro. Vol. 1
Derrida Jacques
Psyché. Invenzioni dell'altro. Vol. 2
Teologia e spiritualità oggi. Un approccio intradisciplinare
Bruce Chatwin
L' alternativa nomade. Lettere 1948-1989
Amedeo Quondam
Tutti i colori del nero Moda e cultura del gentiluomo nel Rinascimento
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it