Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788879374651
AutoreClaudio Giorlandino 
TitoloA cavallo della luna. La storia di Pino
EditoreTullio Pironti
Anno2009 
Descrizione
"Sin dalle prime righe del romanzo 'A cavallo della luna' ho colto l'afflato profondo e sincero di uno straordinario inno all'amore. L'amore del figlio per il padre che non c'è più fisicamente ma che è a tal punto presente nel suo animo da catalizzare il pensiero e gli affetti [...]. Di qui la scelta d'amore di affidarsi alla scrittura per fissare in modo indelebile il ricordo dell'esperienza umana del padre affinché, grazie a questa vibrante testimonianza, egli possa continuare a vivere [...]. Siamo nella Libia, all'epoca della colonizzazione italiana, nello scenario della seconda guerra mondiale culminata nella cocente sconfitta dell'esercito e del regime fascista. Pino, nato in Sicilia, vi era giunto da emigrante alla ricerca di migliori condizioni di vita, finendo per arruolarsi, appena ventenne, nella Milizia Volontaria coloniale, assegnato ai reparti in auto. Nel 1940, non ancora trentacinquenne, fu richiamato con il grado di capo squadra delle camicie nere, il massimo grado dei sottufficiali, addetto ai collegamenti per la sua abilità nel guidare le auto e la sua conoscenza delle piste interne." (Dalla prefazione di Magdi Cristiano Allam)  
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 15,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  


Classificazione attribuita al volume:

NARRATIVA /
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it