Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3097)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12454)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11196)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788880687535
AutorePierluigi Baima Bollone 
TitoloIl romanzo della criminologia
EditorePriuli & Verlucca
Anno2016 
Descrizione
"Il romanzo della criminologia" è un libro che presenta la nascita e lo sviluppo della criminologia dai suoi primi accenni nel mondo classico, nel grande alveo della medicina legale, sino ai nostri giorni. Segue lo sbocciare della disciplina nel contesto delle grandi pseudoscienze del passato, come l'astrologia che voleva collegare la condotta umana alla posizione delle costellazioni celesti, la fisiognomica basata sul paragone tra aspetto del volto e personalità e la frenologia che riteneva di aver accertato la localizzazione sul cranio delle facoltà mentali. Spiega il delitto come naturale conseguenza della violenza intima dell'uomo e, sul piano psicoanalitico, della pulsione di morte in senso freudiano. Illustra i punti di convergenza degli interessi di Freud e di Lombroso, tra le cui rispettive posizioni identifica non poche analogie, in particolare sulla teoria dell'atavismo. Si rifa ancora a Freud per osservare l'identità di metodo tra la ricerca in psicanalisi degli indizi minimali che sfuggono al controllo e al mascheramento da parte del paziente, e quelli individuabili nella condotta del delinquente. Analizza i rapporti tra psichiatria, psicologia, antropologia criminale e sociologia e illustra i delitti dei pazzi. Valuta infine i rapporti molto stretti tra il romanzo poliziesco e la fiction criminale da un lato e il crimine dall'altro.  
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 9,90
DisponibilitàNessuna specificazione.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it