Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788883349997
Autore Gioacchino da Fiore 
TitoloSulla vita e sulla regola di San Benedetto
EditoreViella
Anno2012 
Descrizione
Gioacchino da Fiore è stato in primo luogo un monaco che aspirava a un ritorno al rigore ascetico delle origini benedettine e intendeva pertanto promuovere una radicale riforma dei Cistercensi, nei cui ranghi era dapprima entrato. Filo conduttore delle sue riflessioni furono la Vita di Benedetto da Norcia, delineata nei Dialogi di papa Gregorio Magno, e la Regula attribuita al santo padre del monachesimo occidentale. In realtà l'abate di Fiore non provvide mai alla stesura di un vero e proprio testo, radunando in forma di trattato una serie di esposizioni redatte verosimilmente negli anni in cui andava prendendo forma compiuta il suo sistema esegetico e teologico. Egli era comunque assai sensibile ai maggiori eventi dell'epoca. In particolare, anche nel suo caso una profonda impressione fu esercitata dalle notizie provenienti dal Vicino Oriente, dove le armate del Saladino nel 1187 spazzarono via gli ultimi resti del Regno latino di Gerusalemme. Da tale evento Gioacchino trasse lo spunto per ricondurre le proprie argomentazioni all'elaborazione di una peculiare teologia della storia. Testo critico e introduzione di Alexander Patschovsky.  
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 28,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  


Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

Gioacchino da Fiore
Scritti brevi. Genealogia degli antichi santi padri. Interpretazione dei canestri di fichi. Questione su Maria
M. Rainini
Ordine e disordini in Gioacchino da Fiore. Atti del 9 Congresso internazionale di studi gioachimiti (San Giovanni in Fiore, 19-21 settembre 2019)
Gioacchino da Fiore
Concordia del Nuovo e dell'Antico Testamento vol.I-IV
Reeves Marjorie, Gould Warwick
Gioacchino da Fiore e il mito dell'evangelo eterno nella cultura europea
Gioacchino da Fiore tra Bernardo di Clairvaux e Innocenzo III. Atti del 5º Congresso internazionale di studi gioachimiti (S. Giovanni in Fiore, 1999)
Gioacchino da Fiore
Dialoghi sulla prescienza divina e la predestinazione degli eletti. Testo latino a fronte
Lerner Robert E.
La festa di sant'Abramo. Millenarismo gioachimita ed ebrei nel Medioevo
Gioacchino da Fiore
Il salterio a dieci corde
Gioacchino da Fiore nella cultura contemporanea
Rainini Marco
Disegni dei tempi. Il «Liber Figurarum» e la teologia figurativa di Gioacchino da Fiore
De Fraja Valeria
Oltre Cîteaux. Gioacchino da Fiore e l'Ordine florense
Gioacchino da Fiore
I sermoni
Lerner Robert E.
Scrutare il futuro. L'eredità di Gioacchino Da Fiore alla fine del Medioevo
De Giorgi Fulvio
Millenarismo educatore. Mito gioachimita e pedagogia civile in Italia dal Risorgimento al fascismo
Pensare per figure. Diagrammi e simboli in Gioacchino da Fiore
Gioacchino da Fiore
Esortazione agli ebrei. Testo latino a fronte
Lerner Robert E.
Refrigerio dei santi. Gioacchino da Fiore e l'escatologia medievale
Grundmann Herbert
Gioachino da Fiore. Vita e opere
Rusconi Roberto
Profezia e profeti alla fine del Medioevo
Gioacchino da Fiore
Trattati sui quattro vangeli
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it