Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788884197276
AutoreVittorio Sereni 
TitoloIL DUBBIO DELLE FORME
EditoreAragno
Anno2015 
Descrizione
Fra memoria e racconto di luoghi, interrogazioni rivolte agli artisti e dialoghi epistolari, prende forma la costruzione di un percorso parallelo a quello dei più noti esercizi in prosa di Vittorio Sereni; un percorso che vede il poeta alle prese con i linguaggi della figurazione, nel tentativo di definire le motivazioni umane e ambientali che hanno reso possibile la nascita di un’opera o, piuttosto, quella di una poetica o di un atteggiamento creativo. Sereni non frequenta le arti con l’intensità e l’assiduità di altri letterati di rango – Gatto e Sinisgalli, per esempio – non si finge critico professionale o anche collaterale, non sfoggia formule, non inventa lessici; cerca invece di costruire la trama umana, il significato, ancora umano, di quell’agire, di ciò che si traduce in forma e, dunque, in linguaggio. Ma veramente rivelatori sono gli epistolari che vedono Sereni confrontarsi con Luciano Anceschi, Alessandro Parronchi, Attilio Bertolucci e Francesco Arcangeli. Antiche amicizie si proiettano sul pensiero, sulla scrittura, sulle scelte di campo e di poetica. Drammi generazionali di intellettuali italiani alle prese con un paese e un sistema sconnessi. Parronchi, Bertolucci, Arcangeli: storici dell’arte e uomini di lettere. Domande senza risposte, indagini alla ricerca dell’identità di un pittore: Sereni ne sa e capisce più di quanto voglia ammettere, ma non se ne viene a capo. Anche a non volerlo, il poeta in vesti di dirigente editoriale diventa comunque partecipe di progetti, confidenze, speranze e, pure, di appelli o mozioni degli affetti e della solidarietà non sempre intesi. Su tutto una costantemente ribadita percezione della fisicità di circostanze e accadimenti che il grande poeta Vittorio Sereni ci restituisce in qualità di non meno grande prosatore.           
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 13,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it