Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788889596395
AutoreAnthony Cekada 
TitoloFrutto del lavoro dell'uomo. Una critica teologica alla messa di Paolo VI
EditoreCentro Librario Sodalitium
Anno2019 
Descrizione

Descrizione del libro

L'interesse per la messa latina tradizionale ha iniziato a diffondersi tra la generazione più giovane di clero e laici, soprattutto a seguito della promulgazione del Motu Proprio Summorum Pontificum di Benedetto XVI. Molti dicono con entusiasmo che trovano, nel rito tradizionale, una bellezza, una riverenza e un senso di continuità con la tradizione, che non hanno mai sperimentato con la Messa di Paolo VI, norma liturgica dal 1969. Alcuni invece pensano erroneamente che la messa nuova di Paolo VI sia soltanto una traduzione del rito precedente, ma non è assolutamente così poiché si tratta di un rito del tutto nuovo inventato dai modernisti. Altri si soffermano sulla forma esteriore dei due riti; ma ci sono però questioni ben più profonde dell'estetica, della nostalgia e della ricerca del mistero nella religione. Don Cekada con questo studio approfondito e metodico della messa di Paolo VI affronta tutte queste questioni con competenza e in modo accessibile a tutti. Il testo originale è stato pubblicato nel 2009; nel 2019, a 50 anni dalla messa nuova, ne pubblichiamo la traduzione italiana. 
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 19,50
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it