Descrizione | Descrizione del libroRivolto ai candidati al concorso per insegnante di sostegno nella scuola Secondaria di primo e secondo grado, il manuale offre un’ampia ed esaustiva trattazione del programma d’esame. L’obiettivo è proporre nozioni teoriche che non restino scollate dalla prassi ma che, al contrario, possano trovare immediato riscontro nella pratica, così come richiesto dal bando di concorso. A tal fine il volume è strutturato in quattro parti: Parte I Ambito normativo, organizzativo e della governance: analizza la normativa sull’integrazione, i gruppi di lavoro per l’inclusione e la disabilità , la programmazione e la progettazione di interventi didattici e piani educativi individualizzati; Parte II Ambito psicopedagogico e didattico: tratta le posizioni teoriche dei principali studiosi dell’età evolutiva, approfondendo le fasi dello sviluppo cognitivo, affettivo, sociale; ampio spazio è dedicato ai processi di apprendimento e alle metodologie didattiche. Parte III Ambito della conoscenza della disabilità e degli altri bisogni educativi speciali in una logica bio-psico-sociale: riferita agli aspetti sia normativi che psicopedagogici concernenti i disturbi evolutivi e i bisogni educativi speciali (DSA, stranieri, altri BES) Parte IV Strumenti operativi: dedicata alla compilazione dei modelli di PDP e PEI su base ICF. Tutti i Capitoli sono arricchiti da sintesi finali in cui vengono evidenziati, attraverso parole chiave, i momenti topici di ciascun argomento, al fine di consentire un rapido ripasso dei contenuti fondamentali. Nelle espansioni online, inoltre, è possibile trovare ulteriori materiali e approfondimenti.
|