Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788891601513
AutoreAntonelli Roberto, D'Alessio Raffaele 
TitoloDai conti 
alla dichiarazione dei redditi 2014
EditoreMaggioli Editore
Anno2014 
Descrizione
Il volume fornisce, con taglio operativo, concreto e rigoroso, tutte le indicazioni per la chiusura dei conti e per la redazione del bilancio ordinario, alla luce della prassi interpretativa dell’OIC. La logica espositiva è nuova nel panorama editoriale, poiché segue la codifica tipica di un piano dei conti di un’azienda per analizzare le sottovoci più importanti del Conto Economico, esaminandone gli effetti: - sulla normativa civilistica - sull’Iva e le altre imposte indirette - sulle imposte differite ed anticipate - su Ires/Irap - sulla collocazione in Unico SC 2014 e in Dichiarazione Irap 2014 - prodotti dalla giurisprudenza e dalla prassi applicativa. Ogni classe del conto economico è poi analizzata con utili check-list professionali e schemi di raccordo. La trattazione - corredata da molteplici esemplificazioni contabili, da schemi di Nota integrativa e dai principali allegati al bilancio - è impreziosita da casi professionali svolti, che guidano il lettore nella soluzione di dibattuti problemi di pratica professionale. Questa edizione tiene conto delle novità fiscali per il 2014, a cominciare dalla Legge di stabilità (Legge 27 dicembre 2013, n. 147). Raffaele D’Alessio Professore associato presso l’Università degli studi di Salerno, dove è docente di “Ragioneria generale e applicata”. Nella sua attività scientifica ha pubblicato, tra l’altro, saggi sulle origini del controllo di gestione e sul controllo nelle reti di aziende. Membro della “Commissione per lo studio e la statuizione dei principi di revisione” del CNDCEC, autore di oltre 80 pubblicazioni in campo professionale. Consulente aziendale nel campo del controllo di gestione. Ideatore e curatore della collana iD.eA. Valerio Antonelli Professore ordinario presso l’Università degli studi di Salerno, dove è docente di “Revisione e controllo”. Nella sua attività scientifica ha pubblicato, tra l’altro, volumi sui costi delle strategie, sul budget, sul controllo nelle reti di aziende, e articoli internazionali sulle origini della contabilità dei costi. Membro della “Commissione Università” del CNDCEC, tesoriere della Società Italiana di Storia della Ragioneria, autore di oltre 100 pubblicazioni in campo professionale. Ideatore e curatore della collana iD.eA. 
CollanaiD.eA. 
Consistenza796 p. 
Prezzo di copertina€ 54,00
Prezzo scontato € 51,30
sconto del 5%
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-15 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it