Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788891602060
AutoreMaresca Serena, Nacciarone Lucia 
TitoloCompendio di diritto penale(parte generale e speciale)
EditoreMaggioli Editore
Anno2014 
Descrizione
Una trattazione dei fondamenti e degli istituti caratterizzanti il diritto penale, che affronta in modo semplice e sistematico le tematiche rilevanti per lo studio della materia. L’aggiornamento normativo tiene conto, in particolare, delle novità introdotte con: - il D.L. 23 dicembre 2013, n. 146 (Misure urgenti in tema di tutela dei diritti fondamentali dei detenuti e di riduzione controllata della popolazione carceraria), conv. con L. 21 febbraio 2014, n. 10, che ha modificato la materia delle misure alternative alla detenzione, prevedendo, tra l’altro, la liberazione anticipata speciale; il provvedimento ha altresì tutelato il detenuto introducendo il diritto di reclamo, attivabile anche nei confronti del neo-istituito Garante nazionale (o regionale o locale) dei diritti dei detenuti; - il D.L. 14 agosto 2013, n. 93 (Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere), conv. con L. 15 ottobre 2013, n. 119, intervenuta a tutela delle vittime dei reati di violenza attraverso un inasprimento delle misure sanzionatorie e ampliando il novero dei soggetti potenziali persone offese, con la modifica di alcuni articoli del codice penale; - il D.L. 1° luglio 2013, n. 78 (Disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena), conv. con L. 9 agosto 2013, n. 94, cui si deve, tra le altre cose, l’eliminazione di automatismi che impediscano o rendano più difficile l’accesso ai benefici penitenziari a determinate categorie di condannati sulla base di presunzioni assolute di pericolosità (ad es., i recidivi reiterati). Per una panoramica completa ed esaustiva di tutti gli argomenti afferenti al diritto penale, si è, inoltre, operata un’accurata selezione delle più significative pronunce giu­risprudenziali recenti. Indice del volume Parte generale
 Caratteristiche, funzione e principi del 
diritto penale - Ambito di validità spaziale e personale della legge penale - Nozioni generali di teoria del reato – Tipicità, antigiuridicità, colpevolezza – L’imputabilità e i criteri di imputazione del reato - Il reato omissivo - Le circostanze del reato - La consumazione del reato e il delitto tentato - Il concorso di persone nel reato - Unità e pluralità di reati - La punibilità, le sanzioni e le misure di sicurezza - Gli strumenti amministrativi del controllo sociale Parte speciale 
Delitti contro la personalità dello Stato, 
la pubblica amministrazione, l’amministrazione della giustizia, 
il sentimento religioso e la pietà dei defunti, l’ordine pubblico, l’incolumità pubblica, la fede pubblica, l’economia, l’industria e il commercio, la moralità pubblica e il buon costume, il sentimento per gli animali, la famiglia, la persona, il patrimonio Volumi collegati Redazione Codice penale e leggi complementari (edizione tascabile) 
CollanaModuli 
Consistenza460 p. 
Prezzo di copertina€ 25,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-15 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it