Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3099)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETŕ, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788891639738
AutoreMaurizio Secco 
TitoloAirBnB e tassazione affitti brevi. Guida operativa alle agevolazioni e agli obblighi fiscali
EditoreMaggioli Editore
Anno2020 
Descrizione

Descrizione del libro

Il fenomeno dell'economia collaborativa (c.d. sharing economy) si sta diffondendo nel nostro Paese - specialmente nel settore turistico e della proprietĂ  immobiliare - in maniera esponenziale ma altrettanto disordinata, a causa di una disciplina normativa ancora frammentata e confusa, che genera incertezza in tutti gli operatori. Il manuale si pone l'obiettivo di essere una guida giuridico-fiscale per il piccolo proprietario immobiliare, affinchĂ© questi possa sfruttare l'opportunitĂ  delle locazioni brevi attraverso le piattaforme di home sharing - prima fra tutte AirBnB - mettendo a frutto i propri immobili sfitti, senza incorrere nel rischio di abusivismo o di evasione. Il testo illustra l'inquadramento amministrativo delle diverse tipologie di strutture ricettive, chiarisce quando si debba parlare di attivitĂ  economica imprenditoriale e quando invece si possa intendere come mera attivitĂ  occasionale, che non richiede la partita IVA. Successivamente si spiega l'impatto di tale classificazione ai fini delle imposte, gli obblighi fiscali derivanti per chi gestisce tale esercizio e le agevolazioni disponibili, arrivando così a suggerire la scelta migliore per il piccolo proprietario di casa. Completa la trattazione una sezione di risposte a quesiti e una selezione di facsimile di modulistica e contratti, anche in lingua inglese, da utilizzare per gestire i vari adempimenti dell'attivitĂ . L'edizione tiene conto delle novitĂ  introdotte da Decreto Crescita (D.L. n. 34 conv. L. 58/2019) che ha previsto l'istituzione di una banca dati nazionale delle strutture ricettive e degli immobili destinati alle locazioni brevi ed è aggiornata con le ultime disposizioni in materia, previste dalla Legge di bilancio 2020 (Legge n. 160/2019). 
CollanaProfessionisti & Imprese 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 19,00
DisponibilitŕNormalmente disponibile in 10-15 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it