Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788891705419
AutoreElena Zanoni 
TitoloScienza, patria e religione. Antonio Stoppani e la cultura italiana dell'Ottocento
EditoreFranco Angeli
Anno2014 
Descrizione
La figura di Antonio Stoppani (1824-1891), prete conciliatorista, scienziato e grande divulgatore, ha suscitato negli ultimi anni un rinnovato interesse. Personaggio di grande rilievo nel panorama nazionale della cultura e della scienza, operò in una fase decisiva per la nascita e il consolidamento dell'Italia unita intrecciando la propria vicenda biografica con quella di personalità cruciali per la storia del periodo. L'autrice fornisce un ritratto a tutto tondo dell'itinerario intellettuale del geologo lombardo nell'intento di valorizzare quella poliedricità di interessi che ne fece una personalità di primo piano in settori strategici per la cultura dell'Ottocento. In primo luogo nell'ambito di discipline naturalistiche quali la geologia, la paleontologia e l'evoluzionismo; ma anche in imprese fondamentali per la crescita economica e materiale del Paese recentemente unificato come la realizzazione della carta geologica del Regno e la ricerca di nuovi combustibili. Inoltre, fu autore di uno dei più straordinari successi editoriali nel campo della divulgazione scientifica del secondo Ottocento, Il bel Paese (1876), e protagonista della battaglia tra intransigenti e conciliatoristi nel ruolo di convinto sostenitore della conciliazione tra cultura religiosa e pensiero laico.  
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 39,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  


Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

Alison Brown
Machiavelli e Lucrezio. Fortuna e libertà  nella Firenze del Rinascimento. Postfazione di Mario De Caro
Nicola Denzey Lewis
I manoscritti di Nag Hammadi. Una biblioteca gnostica del IV secolo
Alessandra Staderini
Fascisti a Roma. Il Partito nazionale fascista nella capitale (1921-1943)
Mario De Caro
Libero arbitrio. Storia di una controversia filosofica
Michel De Certeau
La possessione di Loudun
Certeau Michel de
La scrittura dell'altro
Polia Mario
Il sangue del condor. Sciamani delle Ande
Certeau Michel de, Domenach Jean-Marie
Il cristianesimo in frantumi
Certeau Michel de
La pratica del credere
Michel de Certeau
Traversate d'Occidente. Conversazioni con Michel De Certeau
Michel de Certeau
L' operazione storica
Certeau Michel de
La lanterna del diavolo. Cinema e possessione
Terra Sancta. Archeologia ed esegesi. Atti dei Convegni 2008-2010
Science, methaphysics, religion
La risorsa religione e i suoi dinamismi. Studi multidisciplinari in dialogo
Lewis Jim R.
Handbook of Religion and the Authority of Science
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it