Descrizione | Num. Collana: , Nr. 179 Le eclissi dell'anima. Grandi personaggi in crisi: le loro vite, il loro insegnamento. Bergamn, Nietzsche, Jung, Heidegger, Hesse, Hemingway: Ciascuno di noi sperimenta nel corso della vita crisi psicologiche più o meno
traumatiche: passaggi dall'infanzia all'adolescenza e dalla maturità alla
vecchiaia, l'irruzione di una nevrosi, un importante conflitto, un incidente,
un lutto, una malattia, talvolta persino un tentato suicidio; ma anche un
successo economico o sociale, una vincita, un'intuizione straordinaria, un
amore improvviso Ebbene, se ben accolti e integrati nella psiche, questi choc
esistenziali annunciano sempre un grande cambiamento e la nascita di una nuova
stagione della vita La biografia di coloro che consideriamo "i migliori tra
noi" - i grandi personaggi della storia - è costellata di tal genere di
eventi The "dark forest" of Dante, the "dark night" of Saint John of the cross are repeated with their sinister signals and their ads of hope is in the lives of exceptional individuals in both the experience of each one of us In this book, Nicholas Galarza tells the stories of Judy Garland, Ingmar Bergman, Nietzsche, Jung, Heidegger, Hesse, Hemingway and others Biographical analysis of these characters, like that of the patients in psychotherapy, shows that each of us has a personal genius from whose realization depends on the meaning of life |