Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3099)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788892216006
AutoreGiovanni Paolo I 
TitoloIl Magistero. Testi e documenti del pontificato
EditoreSan Paolo Edizioni
Anno2022 
Descrizione

Descrizione del libro

All'indomani dell'elezione di Giovanni Paolo I, il filosofo Jean Guitton sulle pagine di «Le Figaro» rilevava: «Ascoltando in piazza San Pietro il primo Angelus di Giovanni Paolo I, ho ritrovato l'arte dell'omelia, della quale i Padri greci dicevano che è l'arte di conversare semplicemente con gli uomini». Giovanni Paolo I è stato il primo Pontefice ad aver costantemente adottato nei suoi interventi uno stile colloquiale. Le caratteristiche peculiari del suo linguaggio e le numerose discordanze riscontrate tra diverse versioni scritte dei suoi interventi hanno reso doverosa un'indagine filologica e la trascrizione dalle registrazioni di tutto il suo magistero. Viene qui pubblicato per la prima volta il corpus completo dei testi e documenti di Giovanni Paolo I nel corso dei 34 giorni del suo Pontificato, con la sinossi degli interventi scritti e pronunciati e le trascrizioni degli appunti autografi che ne costituiscono la genesi, tratti dall'agenda e dal block notes personali. «Così papa Luciani ha ripetuto che la cosa più urgente, più all'altezza dei tempi, dei nostri tempi, non era il prodotto di un suo pensiero o un suo progetto generoso, ma il semplice camminare nella fede degli Apostoli». (Papa Francesco). 
CollanaI Papi del terzo millennio 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 29,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 6-7 giorni lavorativi.  


Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

Stefania Falasca
«Io sono la polvere». Giovanni Paolo I (1912-1978). Biografia ex documentis
Massimo Recalcati
La Legge della parola. Radici bibliche della psicoanalisi
Giovanni Antonacci
Padre Pio e i doni dello Spirito Santo. Carismi ordinari e straordinari
Laura Vedelago
Guardini e le figure della fede
Álvarez Valdés Ariel
Enigmi della Bibbia
Invernizzi M. (cur.), Martinucci P. (cur.), Brambilla M. (cur.)
Storia della cristianità occidentale
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it