Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3099)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788893924108
AutoreMario Tosoni 
TitoloEzio, un «barbaro» a difesa di Roma
EditoreMorlacchi
Anno2022 
Descrizione

Descrizione del libro

Da un lato il racconto si presenta come un elogio della civiltà romana, dall'altro mette in rilevo le peculiarità e le novità positive apportate dalle molteplici popolazioni barbariche in un periodo che tutti hanno considerato di "crisi". Si tratta della storia romanzata, ma in larga parte basata su fonti storiche, dell'ultimo generale romano Flavio Ezio, un capo militare che è riuscito a fermare Attila con un esercito composito, formato anche da tante popolazioni barbare che si sono riconosciute in un interesse condiviso. Se nel romanzo si può intravedere una morale, può essere che i periodi di crisi possono configurarsi come i più belli, poiché, sfruttando i vuoti creati dalla crisi stessa, possono generare mutamenti positivi tramite nuovi valori che vanno ad aggiungersi a quelli già esistenti, provenienti dalla grande tradizione dal passato. Il mito dell'antica Roma, così come la variegata galassia delle numerose popolazioni barbariche che si sono succedute, sono alla base di tutto il sentire comune che collega molti Paesi europei e che ancora oggi può contribuire a dare la giusta motivazione a coltivare rapporti di reciprocità. 
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 15,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 3-4 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it