Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3099)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788896950678
AutoreFrancesca A. M. Caruso, Francesca A. M. Caruso, Francesca A. M. Caruso, Francesca A. M. Caruso, Giovanni Delli Zotti, Barbara Saracino, Giuseppe C 
TitoloIl naufragio della Costa Concordia
EditoreBonanno
Anno2013 
Descrizione
In questa ricerca s'indaga sulla categoria di "panico collettivo", focalizzando l'attenzione sulle dinamiche sociali relative alla condotta dei passeggeri in seguito alla collisione della nave da crociera Costa Concordia con uno scoglio satellite al largo dell'isola del Giglio la notte del 13 gennaio 2012 e sui nessi causali cronologici degli eventi che hanno condotto alla tragedia. Dall'analisi delle interviste a testimoni diretti della vicenda, dei resoconti dei mass media e degli atti giudiziari del processo in corso teso a stabilire le responsabilità  del disastro, emerge un quadro che permette un'analisi del comportamento della folla in ambiente antropizzato, che supera i vecchi luoghi comuni del panico collettivo fondato sull'irrazionalità  del "si salvi chi può". In questa cornice di referenza si evince, infatti, la possibilità  di costruire nuove forme di solidarietà  difensiva, in analogia all'accezione di Durkheim, che permettono di ricostruire la stessa categoria sulla base dell'azione sociale orientata all'affettività  e al legame primario, nonché alla fiducia tesa alla costruzione di un capitale sociale che non può non derivarne, anche a fronte di leadership credibili e di efficiente organizzazione dell'ambiente. Elementi quest'ultimi che nel caso in specie sono evidentemente venuti a mancare. 
CollanaCultura, 
Consistenza112 p. 
Prezzo di copertina€ 10,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it