Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788898367382
AutoreValeria Pinto 
TitoloValutare e punire
EditoreCronopio
Anno2019 
Descrizione

Descrizione del libro

Nuova edizione ampliata - con una postfazione dedicata alla fortuna che il libro ha avuto in Italia e all’estero - che descrive le ulteriori trasformazioni intervenute nel dispositivo della valutazione. Al libro si sono aggiunti, inoltre, altri due saggi di ri!essione teorica. Dalla strategia di Lisbona alle ultime disposizioni di Europa/Horizon 2020, un cambiamento epocale del signi"cato del sapere si va disegnando nella società della conoscenza. La formula ‘valutazione’ riassume oggi una nuova politica della scienza, che cerca legittimazione pubblica in richiami etici al diritto di sapere, al dovere del render conto, all’ideologia del controllo leggero, del miglioramento continuo. Attraverso articolati meccanismi di veri"ca e controllo, questa politica opera perché ciascuno si conduca in modo ‘responsabilmente conforme’. Simboli rassicuranti, sempre più ricercati nelle nostre società del rischio, sorreggono così inedite ‘tecno-baronie’, attrezzate con strumenti per misurare, apprezzare, correggere, gerarchizzare, stabilire cosa ha valore e cosa non ne ha, nel linguaggio ‘oggettivo’ della neo-lingua globalizzata. Tecnologie invisibili si mettono all’opera per ‘cambiare le menti’, ovvero per modi"care e ‘commodi"care’ (trasformare in commodity, in bene economico) il valore del sapere. Valutare e punire è una critica della cultura e della retorica della valutazione: una ricostruzione dei suoi presupposti ideologici e delle sue pratiche concrete. Dove ‘qualità’, ‘eccellenza’, ‘merito’, la stessa ‘valutazione’ si rivelano qualcosa di ben diverso da quel che si tende a credere. 
CollanaRasoi 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 15,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it