Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9789788891603524
AutoreCostagliola Anna, Nacciarone Lucia 
TitoloCompendio di diritto civile
EditoreMaggioli Editore
Anno2014 
Descrizione
Una trattazione dei fondamenti e degli istituti caratterizzanti il diritto civile, che affronta in modo semplice e sistematico le tematiche rilevanti per lo studio della materia. L’aggiornamento normativo tiene conto delle ultime novità introdotte con: •  il D.Lgs. 21 febbraio 2014, n. 22, di attuazione della direttiva 2011/77/UE, con cui sono stati riformulati alcuni aspetti legati alla durata dei diritti connessi al diritto d’autore riconosciuti ad artisti, interpreti ed esecutori, sulle interpretazioni musicali fissate in un fonogramma e sui fonogrammi stessi; •  il D.Lgs. 21 febbraio 2014, n. 21, di recepimento della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori, con cui è stata realizzata la completa armonizzazione della disciplina delle informazioni precontrattuali da fornire ai consumatori e dei tempi e modalità di esercizio del diritto di recesso nei contratti a distanza e nei contratti negoziati fuori dai locali commerciali; •  il D.Lgs. 28 dicembre 2013, n. 154, che, in attuazione dei principi sanciti nella legge delega 219/2012, ha concluso l’iter della riforma sulla filiazione intervenendo in maniera incisiva sul contesto normativo previgente, tramite l’integrazione e la modifica di numerose norme del codice civile e della legislazione speciale in materia, in nome dello «stato unico del figlio». Per una panoramica completa ed esaustiva di tutti gli argomenti afferenti al diritto civile si è operata un’accurata selezione delle più significative e recenti pronunce giurisprudenziali. Si segnalano, in particolare, la sentenza con cui la Cassazione ha confermato l’affidamento esclusivo del figlio disposto in favore della madre legata da una stabile relazione omosessuale con altra donna, sul presupposto che l’orientamento sessuale non può essere un fattore determinante nella regolamentazione dei rapporti familiari (Cass. civ., sent. 601/2013), nonché quella con cui la Corte costituzionale ha sancito l’illegittimità del divieto di fecondazione eterologa previsto dalla legge 40/2004, ponendosi esso in contrasto con la libertà di autodeterminazione delle coppie per le quali sia stata diagnosticata una patologia che sia causa di sterilità o infertilità assolute ed irreversibili (sent. 10 giugno 2014, n. 162) 
CollanaModuli 
Consistenza588 p. 
Prezzo di copertina€ 22,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-15 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it