Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETŕ, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9791221103960
AutoreCecilia Blengino 
TitoloSvelare il diritto. La clinica legale come pratica riflessiva
EditoreGiappichelli
Anno2023 
Descrizione

Descrizione del libro

Le ragioni che conducono a riconoscere nelle cliniche legali un nuovo paradigma della scienza giuridica risiedono nella concezione giusrealista cui esse si ispirano, negli obiettivi sociali che esse perseguono e nella capacitĂ  che tali esperienze formative esercitano nell’integrare azione pratica e concettualizzazione teorica, promuovendo il pensiero riflessivo. La clinica legale incrina gli assunti su cui si fonda il formalismo del giuspositivismo e promuove un apprendimento esperienziale che si rivela trasformativo grazie alla pratica riflessiva. Quest’ultima consente agli studenti delle cliniche legali di addentrarsi nei contesti in cui il diritto viene creato, rendendoli capaci di cogliere le complessitĂ  e le contraddittorietĂ  insite nei fenomeni giuridici, di rielaborare sensazioni ed emozioni, di riconoscere e superare habitus e distorsioni cognitive. Simultaneamente, l’incontro con le persone nei confronti delle quali le pratiche del diritto si indirizzano permette ai futuri operatori del diritto di confrontarsi in modo diretto e concreto con il problema dell’accesso alla giustizia. L’esperienza decennale nell’ambito della formazione clinica legale consente all’Autrice di ricorrere alle riflessioni autoetnografiche elaborate dagli studenti coinvolti in attivitĂ  in uffici giudiziari e istituti penitenziari per dimostrare il potenziale trasformativo della pratica riflessiva nell’ambito dei processi di apprendimento del diritto in con-testo. 
CollanaMulti versum 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 25,00
DisponibilitŕNormalmente disponibile in 10-15 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it